Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Domenica 26 Novembre 1815 |
Stagione: | Stagione d'Autunno |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Minerva | Teresa Bertinotti Radicati |
2. Genio dell'Adria | Anna Ferri |
3. Marte | Domenico Donzelli |
4. Giove | Luciano Bianchi |
5. Mercurio | Giuseppe Rizzardi |
Responsabili | |
---|---|
Costumista | Giovanni Cazzola |
Scenografo | Giuseppe Borsato |
Il vero eroismo ossia Adria serenata. Azione melodrammatica da rappresentarsi nel teatro La Fenice in occasione della venuta in Venezia di sua maestá Francesco I. imperatore d'Austria re d'Ungheria, Boemia, Lombardia, Venezia ecc. ecc. ecc., Venezia, Per Francesco Andreola I. R. Stampatore, 1815, 16 pp., 19 x 13 cm, Dramm. 175; Id., 22,5 x 16,5 cm, Dramm. 177.
I: Somma cima di Olimpo, ombreggiata lateralmente da leggeri gruppi di nuvole, e sparsa di fioriti cespugli, ed alte frondose piante fra cui irregolarmente son situati i genj celesti, che formano il coro.