Luogo di rappresentazione: | Venezia, Teatro La Fenice |
---|---|
Data : | Sabato 18 Gennaio 1947 |
Stagione: | Stagione Lirica Invernale |
Progressivo recita: | prima di 3 |
Prima assoluta: | Venezia, Teatro La Fenice, 10.VI.1914 |
Personaggi | Interpreti |
---|---|
1. Lunardo mercante |
Enrico Molinari |
2. Margarita seconda moglie di Lunardo |
Amalia Bertola |
3. Lucieta figlia di Lunardo |
Mirka Bereny |
4. Maurizio mercante |
Cristiano Dallamanga |
5. Filipeto figlio di Maurizio |
Vladimiro Badiali |
6. Marina zia di Filipeto |
Fulvia Trevisan |
7. Simon mercante |
Giuseppe Noto |
8. Cancian ricco borghese |
Bruno Carmassi |
9. Felice moglie di Cancian |
Augusta Oltrabella |
10. Conte Riccardo | Alfredo Poggianti |
11. Una giovane serva di Marina | Giacinta Berengo Gardin |
Responsabili | |
---|---|
Regista | Giulia Tess |
Direttore d'orchestra e Maestro concertatore | Alfredo Simonetto |
Maestro direttore di palcoscenico | Bruno Erminero |
Maestro sostituto | Maestro sostituto Rigolin |
Maestro sostituto | Giulio Bertola |
Maestro sostituto | Amelio Rigolin |
Ispettore delle masse | Alessandro Guastini |
Maestro sostituto | Arturo Wolf-Ferrari |
Capo costruttore | Francesco Varola |
Coordinatore dell'allestimento scenico | Gianrico Becher |
Capo macchinista | Piero Regazzi |
Maestro del coro | Sante Zanon |
Realizzatore delle luci | Eugenio Fabris |
Maestro rammentatore | Augusto Govoni |
Direttore di scena | Augusto Cherri |
Direttore di scena | Aldo Mirabella Vassallo |
Fornitore degli attrezzi | Fratelli Capuzzo (Venezia) |
Fornitore della musica | Casa Musicale Sonzogno (Milano) |
Fornitore dei costumi | Casa d'arte Perruzzi (Firenze) |
Fornitore delle scene | Ercole Sormani |
Fornitore delle calzature | A. Sacchi |
Fornitore delle parrucche | Armando Fugagnoli |